FRUTTA A GUSCIO: ALIMENTI SALUTARI E RICCHI DI NUTRIENTI

La frutta a guscio pur essendo di piccole dimensioni è un ottimo fornitore di energia e nutrienti per il nostro organismo dal momento che contiene diverse sostanze salutari come gli acidi grassi insaturi, gli acidi grassi omega 3, fibre alimentari, vitamine, minerali e oligominerali. Generalmente la frutta a guscio ha un elevato contenuto di grassi; tuttavia contiene molti acidi grassi mono o poli insaturi che hanno un impatto positivo sul livello del colesterolo. In aggiunta la maggior parte della frutta a guscio è ricca di acidi grassi omega 3 che contribuiscono al corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.

ALLERGIE ALLA FRUTTA A GUSCIO

Sebbene, come appena accennato, la frutta a guscio è un alimento salutare, spesso può essere la causa di alcune allergie alimentari, in particolar modo:

Allergia alimentare con sintomi immediati: arachidi, nocciole, noci

Allergia alimentare con sintomi ritardati: mandorle, noci di macadamia, anacardi, nocciole.

Intolleranza all’istamina: anacardi, noci

Consigli pratici in caso di allergie alimentari alla frutta a guscio

Se sei allergico alla frutta a guscio devi prestare molta attenzione quando acquisti diversi prodotti alimentari confezionati in quanto molti possono presentare della frutta a guscio o tracce della frutta a guscio. In particolar modo possono contenere frutta a guscio i seguenti alimenti:

  • Merendine, snacks, muesli
  • Prodotti da forno: biscotti, torte, pasticcini e alcuni tipi di pane
  • Pasta ripiena (es tortellini)
  • Alcuni formaggi e salumi, insalate
  • Creme spalmabili (es nutella)
  • Dolciumi: marzapane, pasta di mandorle, cioccolato, gelati etc..
  • Oli: alcuni tipi di olio sono ricavati dalla frutta secca

Per legge, in etichetta devono essere indicati i principali alimenti scatenanti reazioni allergiche (14 principali allergeni) e fra essi rientra anche la frutta a guscio. Leggi dunque attentamente le etichette quando fai la spesa e presta particolar attenzione alla dicitura “Può contenere tracce di..”. Nel caso di un’allergia alimentare con sintomi immediati anche una piccola traccia può innescare la reazione e avere un impatto negativo sulla salute. Se acquisti alimenti in vendita al dettaglio o al banco, ad esempio se fai la spesa dal panettiere o dal macellaio, chiedi sempre informazioni in merito ad eventuali allergeni.

Alternative alla frutta secca

Se sei allergico alla frutta a guscio non preoccuparti in quanto esistono diverse e gustose alternative. Ad esempio il cocco è molto spesso tollerato da persone allergiche alla frutta a guscio. Qui di seguito le principali alternative alla frutta a guscio:

  • Sesamo
  • Amaranto
  • Quinoa
  • Semi di girasole
  • Semi di zucca
  • Armellina

Se vuoi scoprire se soffri di un’allergia alimentare con sintomi ritardati alla frutta secca, o ad altri alimenti, esegui il test ImuPro.

Contattaci per avere ulteriori informazioni all’indirizzo email info@imupro.it , chiamaci allo  02 98233330 o visita il sito www.imupro.it